Qui al Casale, per noi, la cucina è più che una passione. Nella ricerca dei piatti della tradizione e dei prodotti di eccellenza del territorio, riconosciamo le nostre origini immerse spesso nella leggenda, in quei racconti familiari o popolari di cui noi tutti siamo custodi, o nella storia densa di attraversamenti, di scambi culturali che da sempre ci contraddistinguono come terra di mezzo. La cucina per noi è evocazione, omaggio alla memoria, racconto, musica del gusto e cultura della tavola che amiamo condividere e interpretare con voi, per voi.
La domenica a pranzo con tutta la famiglia, le serate tra amici, i giorni di festa da trascorrere insieme, i nostri piatti vi accompagneranno, con amore, con cura, con premura, perché ci piace nutrire e lo facciamo facendo il pane in casa con il lievito madre, con i nostri dolci, le nostre focacce, con i primi, gli arrosti, gli antipasti, lo facciamo così, come lo facevano le nostre nonne, perché ci piace farvi sentire che qui al Casale c’é aria di casa, quell’aria buona dello stare insieme, dove la tavola è convivio, dove il contatto si diffonde come l’odore, come il sapore, come i fili delle parole che tessono storie.